Tenute Ballasanti, Etna Rosso DOC “Donna Mara”
L’etichetta di Donna Mara nasce come un omaggio visivo e poetico all’Etna, ‘a Muntagna, presenza femminile e materna che domina il paesaggio e ne plasma l’anima.
Nel racconto di Tenute Ballasanti, il vulcano è donna: creatrice e distruttrice, silenziosa e impetuosa, custode della fertilità e della forza del fuoco.
Nel racconto di Tenute Ballasanti, il vulcano è donna: creatrice e distruttrice, silenziosa e impetuosa, custode della fertilità e della forza del fuoco.
Identità visiva
Il linguaggio grafico interpreta questa duplice natura attraverso un equilibrio tra materia e luce, corpo e territorio.
La palette cromatica intreccia rossi lavici e blu profondi, come la colata che si raffredda e si trasforma in terra fertile.
Al centro dell’etichetta affiora una figura femminile appena accennata, che sembra nascere dal fumo e dalla roccia, archetipo di femminilità vulcanica e spirito del luogo, simbolo della forza vitale che anima il vino e la terra da cui nasce.
La palette cromatica intreccia rossi lavici e blu profondi, come la colata che si raffredda e si trasforma in terra fertile.
Al centro dell’etichetta affiora una figura femminile appena accennata, che sembra nascere dal fumo e dalla roccia, archetipo di femminilità vulcanica e spirito del luogo, simbolo della forza vitale che anima il vino e la terra da cui nasce.