ARCA – Associazione Regionale del Catarratto Autentico

Un ponte tra tradizione e innovazione per il vitigno simbolo della Sicilia. ARCA nasce come punto di riferimento per la tutela, la riscoperta e il rilancio del Catarratto, il vitigno più antico e identitario della Sicilia. Come un’arca che custodisce e trasporta, ARCA accoglie e sostiene i produttori, accompagnandoli in un viaggio di valorizzazione, innovazione e diffusione.
Attraverso un’ampia rete di degustazioni, iniziative promozionali e incontri divulgativi, l’associazione si impegna a preservare e promuovere l’autenticità del Catarratto, trasformandolo in un ambasciatore della cultura vinicola siciliana nei mercati nazionali e internazionali.

ARCA non è semplicemente un’associazione, ma un vero e proprio movimento: una comunità di produttori, esperti e appassionati uniti dalla volontà di riscoprire e valorizzare il Catarratto. È un progetto che celebra l’identità siciliana, custodendone le radici con rispetto e proiettandole verso nuove opportunità. Con ARCA, il passato diventa ispirazione e il futuro un territorio da esplorare.

ARCA – Custodiamo la tradizione, coltiviamo il futuro del Catarratto.
–––––––––––––––

Il marchio ARCA esprime questa missione attraverso un segno grafico moderno, minimalista e concettuale: un’icona che racchiude l’essenza dell’uva Catarratto in un’arca, simbolo di protezione, viaggio e scoperta. Un’identità visiva che fonde tradizione e contemporaneità, comunicando l’eleganza e l’eccellenza di un vitigno dalla storia millenaria, pronto a conquistare nuovi orizzonti.
Back to Top